Privacy

INFORMATIVA AGLI STAKEHOLDER DI FONDAZIONE TERZOLUOGO RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento: Fondazione Terzoluogo ETS (CF 97855610156) corrente in Via Boccaccio, 4 20123 Milano

INFORMA

ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati secondo quanto segue.

PERCHÉ RACCOGLIAMO I TUOI DATI PERSONALI?

Raccogliamo i tuoi dati personali al fine di offrirti il miglior servizio possibile presso la nostra struttura e, solo ove tu acconsenta, per inviarti comunicazioni commerciali o per promuovere la nostra immagine sui nostri spazi web e social.

Puoi consultare il nostro Sito Internet per avere maggiori informazioni al seguente link: https://terzoluogo.org/privacy

QUALI SONO I DATI PERSONALI CHE TI RIGUARDANO CHE RACCOGLIAMO E TRATTIAMO?

Si intende per dato personale ogni informazione che riguarda una persona fisica identificata o identificabile.

Noi ci limitiamo a raccogliere e trattare queste categorie di dati che ti riguardano:

- dati identificativi: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo,

- dati di contatto al fine di garantirti una migliore fruizione del servizio e, solo ove tu acconsenta, per l’invio di comunicazioni istituzionali e per tenerti aggiornato sulle nostre attività;

- immagini e riprese della Tua persona nell’ambito delle attività istituzionali di laboratorio nel perseguimento del nostro fine istituzionale che potrebbero essere pubblicate, previo tuo consenso sui nostri spazi web e social;

QUALI SONO I DATI PERSONALI CHE DEVI NECESSARIAMENTE CONFERIRE PER GODERE DEI NOSTRI SERVIZI?

Raccogliamo i tuoi dati identificativi e di contatto in modo da permetterti di fruire delle nostre attività.

Possiamo, altresì, trattare video ed immagini che ti riguardano in ragione dell’esecuzione della finalità istituzionale.

PERCHÉ RACCOGLIAMO I TUOI DATI?

Per il perseguimento dello scopo istituzionale come da nostro statuto:

siamo una Fondazione che si occupa di creare spazi culturali per contrastare diseguaglianze e marginalità sociali.

Per adempiere agli obblighi di legge: per rispettare i requisiti di rendicontazione finanziaria ed ogni altro adempimento che la legge ci impone.

PER QUALI ALTRI MOTIVI POSSIAMO TRATTARE I TUOI DATI?

Il trattamento di dati personali per queste finalità è facoltativo, ma ove tu prestassi il tuo consenso in tal senso potresti ricevere un servizio migliore e sviluppato sulla base delle tue esigenze.

PER LA PUBBLICAZIONE DEI TUOI DATI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E AGLI ALTRI STAKEHOLDER: Per perseguire le nostre attività di laboratorio possiamo condividere i tuoi dati, ove tu abbia prestato il consenso sui canali social di Terzoluogo, Obù e Case Nuove (Instagram, Facebook, Linkedin). Nell’ambito di attività di promozione istituzionale possono venire condivisi i dati derivanti dai laboratori (videoriprese e immagini) con gli stakeholder. I cosiddetti destinatari dei dati personali.

Ove tu non acconsenta alla pubblicazione di questi dati, le tue immagini verranno oscurate.

PER L’INVIO DI COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI: Ove tu acconsenta, il tuo numero di telefono (fisso o mobile) ed il tuo indirizzo e-mail verrà utilizzato per l’invio di comunicazioni istituzionali e per coinvolgerti nelle attività laboratoriali.

In ogni caso, anche se acconsenti all’invio delle nostre comunicazioni potrai, in ogni momento e gratuitamente, revocare il tuo consenso al loro invio oppure opporti.

Nel caso in cui tu sia o sia stato nostro stakeholder potrai ricevere e-mail di comunicazione istituzionale (soft spam) da parte nostra dove potremo presentarti le nostre nuove attività di laboratorio. Ti verrà sempre data la possibilità di disiscriverti da questo servizio (opt-out) per non ricevere più comunicazioni di soft spam.

PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI PERSONALI?

I tuoi dati personali saranno conservati per tutto il tempo per il quale tu sarai nostro stakeholder per permetterti di fruire dei nostri servizi e per il tempo necessario a consentirci di adempiere agli obblighi di legge e fiscali o per consentirci di realizzare un nostro legittimo interesse (ad esempio per recuperare il credito), per un periodo, in ogni caso, non superiore ad anni 10 (dieci).

Passato questo termine i dati vengono rimossi anche dai nostri canali social.

Possiamo conservare, inoltre, i tuoi dati anche dopo che non sarai più nostro stakeholder per l’invio di comunicazioni istituzionali e promuovere le nostre attività associative. In questi casi, i tuoi dati non verranno conservati, per queste finalità, oltre 5 anni per l’invio di comunicazioni istituzionali e promozione delle nostre attività sociali.

QUALI SONO I TUOI DIRITTI DI INTERESSATO AL TRATTAMENTO E COME FARLI VALERE?

Ai sensi della normativa in vigore e nei limiti della stessa, puoi esercitare ogni facoltà e diritto previsto e disciplinato dal Capo III del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Ti è concesso, in particolare: il diritto alla trasparenza in ordine alle modalità del trattamento, a ricevere specifiche informazioni in merito ai propri dati trattati, di accesso ai propri dati personali detenuti, alla rettifica dei dati o alla loro cancellazione, di limitare il trattamento dei propri dati personali, di ricevere “notifiche” in ordine agli eventi di cui ai punti precedenti, alla “portabilità” dei dati personali (ove possibile), di opposizione al trattamento per specifici e documentati motivi, di proporre reclamo a all’Autorità Garante e di essere informato dal Titolare circa l’esistenza di eventuali violazioni dei dati che lo riguardano (Data Breaches).

Puoi esercitare i tuoi diritti rivolgendo apposita richiesta al seguente indirizzo e- mail riferito al nostro referente data protection: privacy@terzoluogo.org senza alcuna formalità e gratuitamente, solamente compilando regolarmente il modulo in allegato alla presente Informativa.

Nel messaggio con il quale chiedi di fare valere i tuoi diritti dovrebbe recare le seguenti indicazioni in oggetto: “Privacy – [Nome Cognome Tessera Cliente] -[Diritto che intendo fare valere]”. Ad esempio: “Privacy - Mario Rossi Tessera numero 110 - Esercizio diritto di accesso”

Hai diritto di ricevere riscontro alla tua richiesta entro 30 giorni, salvo che non ricorrano giustificati motivi; nel qual caso il termine può essere prolungato fino a 90 giorni.
Riceverai risposta alla mail che ci hai comunicato per fare valere i tuoi diritti di interessato.

Puoi avvalerti, per l’esercizio dei tuoi diritti, di persone fisiche, enti, associazioni o organismi, conferendo, a tal fine, delega scritta e farti assistere da una persona di fiducia.

I DATI FORNITI DAI MINORI DI ANNI 18

Se hai un’età anagrafica inferiore a 18 anni non puoi esprimere un valido consenso al trattamento dei tuoi dati da parte della nostra Struttura: occorre, infatti, che il consenso sia espresso dai tuoi genitori o da chi ne fa le veci.

I tuoi dati, in questo caso, vengono raccolti con un modulo diverso e sono conservati in un diverso registro e riceveranno una particolare protezione. Ugualmente, anche i tuoi diritti di interessato dovranno essere fatti valere dai tuoi genitori o da chi ne fa le veci.

Una volta raggiunta la maggiore età potrai rinnovare di persona il contratto ed acconsentire anche al trattamento di dati personali per finalità ulteriori.